Ciao harry! Devo innanzitutto ringraziarti per la risposta! E' da depliant, ma sempre di una risposta si tratta!harry P ha scritto:Ciao,
non ho sostenuto l'esame di ammissione al primo anno, e non ho idea di come sarà questo eventuale "nuovo ordinamento" dello stesso, quindi non ti do consigli che potrebbero rivelarsi errati. Tuttavia, dato che faccio parte dell'organismo che si occupa dell'orientamento per la Scuola, ritengo importante far presente un paio di cose:
1. Il forum è gestito dagli Allievi Ordinari.
2. Il fatto che il concorso sia volto non tanto a valutare una conoscenza nozionistica, ma una capacità operativa di far fronte a "provocazioni intellettuali" (i.e. ai professori spesso è molto chiaro come la richiesta sia al di là delle possibilità di qualsiasi studente appena uscito dalle superiori), non è certo una novità, in quanto questo è in generale quello che si va a ricercare negli aspiranti Allievi Ordinari. L’importante è riuscire a impostare un ragionamento logico e arrivare a qualche risultato, non conoscere in anticipo la risposta e sciorinare la propria conoscenza… anche se, certo, un buon background di base comunque male non fa ;)
3. Quanto all’aver fatto il liceo classico, piuttosto che lo scientifico, don’t worry: ogni anno entrano Allievi provenienti dal classico. Al più, potresti avere qualche difficoltà in più nei primi esami (Fisica, Statistica, Chimica), ma poi non cambia assolutamente nulla.
4. Riguardo al provenire da un liceo “famoso” e “serio” di una grande città, ti posso dire che importa relativamente poco. Ancora, più forte è il background che la formazione liceale ti ha lasciato, meglio è, ma per il concorso si tratta spesso di capacità personali e conoscenze acquisite attraverso vie indipendenti dal curriculum standard. A Scuola ci sono Allievi provenienti sia dal Berchet di Milano che dall’ultimo istituto del paesino di montagna. E inoltre, io, personalmente, eviterei di sottolineare la provenienza da un “liceo piuttosto rinomato dove mi hanno fatto sudare 7 camicie”, quando poi accidentalmente finisci per scrivere “un’allievo” con l’apostrofo ;)
Buona fortuna con la lotta per i propri sogni, è un’ideale in cui credo anch’io.
Saluti, hp


Credo d'aver capito che ti piacciono gli anglicismi, quindi buon weekend! (il P. scartazziniano si starà rivoltando nella tomba
