Studio medicina a Roma, sono al secondo anno, mi rendo conto che tentare un test così complicato mi porterebbe via del tempo per lo studio degli esami universitari, ma tra alti e bassi avrei voglia di provare lo stesso, malgrado tutto insomma..
Per quanto riguarda anatomia, a Roma io avrei "finito"tutta l'anatomia, da noi è divisa in neuroanatomia+locomotore primo anno, splacnologia secondo anno..(non ritengo comunque di avere una preparazione molto approfondita)
Allo scritto avrei il tema di anatomia: quanto si va sullo specifico? Su cosa avete studiato per prepararvi al meglio?
Per biochimica bastano il lehninger+alcune parti del tettamanti?(sto preparando l'esame su quello)
Da noi fisiologia è un esame unico orale, da dare alla fine del secondo anno, ho letto nei post precedenti che "bastano" conti e guyton. Da noi neurofisiologia si fa dal Kandel, può andare bene?
e the last but not the least: è veramente così impossibile entrare? Insomma vale la pena "perdere tempo" a preparare il concorso e lasciare indietro un esame a dicembre?
Grazie infinite già da ora
