Superare il concorso di medicina in un'università statale con un punteggio superiore o uguale a quello dell'ultimo ammesso all'università di Pisa è il pre-requisito per accedere al concorso del Sant'Anna. Quest'ultimo consta di due parti, una scritta (due temi, test psico-attitudinale) e una orale (...
Salve a te, sono un Allievo arrivato finalmente all'ultimo anno di Medicina. Stando al bando dello scorso anno (il nuovo deve ancora uscire) è possibile sostenere il test statale in qualsiasi università, l'importante è totalizzare un punteggio pari o superiore a quello dell'ultimo classificato in gr...
Le domande degli orali sono state, nel mio caso, molto specifiche (es. funzioni del citoscheletro). La valutazione degli scritti segue dei criteri imperscrutabili. Per le altre domande, ti consiglio di dare prima un'occhiata a questi topics attinenti al settore di medicina: Cosa offre la Scuola http...
Con molta fantasia, può darsi che la traccia si riferisse alle eterocromosomie, termine che (lavorando sempre di fantasia) potrebbe indicare le alterazioni degli eterocromosomi (X fragile, Sindrome di Swyer ecc...).